Bambini (e animali) dimenticati in auto. Adesso c’è una soluzione
20/08/2025
Studio Usa: un solo dispositivo anti-abbandono non basta, serve una combinazione di diverse tecnologie. Gli scienziati hanno esaminato i 10 casi più tipici di morte in auto stabilendo cosa è più efficace
Stimolazione cerebrale e Ai per “allenare” il cervello all’attenzione
20/08/2025
Un nuovo sistema combina stimolazione elettrica cerebrale e algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare la concentrazione stando seduti sul divano di casa
C’è un interruttore che accende e spegne il senso di sazietà
20/08/2025
Individuati due circuiti neurali che inviano segnali opposti: uno “ordina” di mangiare, l’altro ci fa sentire sazi. “La scoperta permette di capire perché molte diete falliscono e aprirà la strada a nuovi farmaci anti-obesità”
Dallo yogurt l’idrogel che guarisce dalle ferite
20/08/2025
Un gruppo di ricercatori della Columbia University ha sviluppato un’innovativa sostanza iniettabile in grado di riparare i tessuti danneggiati: è un approccio promettente per superare i costi e le difficoltà della medicina rigenerativa
Alzheimer, tanti i fattori che possono scatenarlo. E c’entra (anche) la politica
20/08/2025
Sono tanti gli elementi che contribuiscono ad aumentare il rischio, dal tipo di educazione ricevuta fino alla qualità dell’aria e al quartiere in cui si vive. Uno studio internazionale suggerisce un cambio di paradigma per nuove politiche pubbliche di prevenzione
Tiziana: “Bulimica da 15 anni, in terapia ho scoperto di aver subito un abuso e ne sono uscita”
20/08/2025
Oggi ha una vita stabile e una famiglia. E dice: “Mi hanno dato della malata cronica, ma senza la psicoterapia non sarei guarita. Non sono solo gli adolescenti a soffrire di disturbi alimentari”